SEFFIHAIR

Rigenera il cuoio capelluto in profondità grazie alle cellule staminali mesenchimali autologhe. Il trattamento SEFFIHAIR, eseguito presso Radice Medical Spa, utilizza il potenziale rigenerativo del tessuto adiposo per contrastare la caduta e stimolare la crescita dei capelli in modo naturale ed efficace.

In cosa consiste SEFFIHAIR

SEFFIHAIR è una procedura rigenerativa avanzata che prevede il prelievo e la microfiltrazione di tessuto adiposo autologo (prelevato dallo stesso paziente), ricco di cellule staminali mesenchimali.
Queste cellule hanno la capacità di stimolare i follicoli piliferi, migliorare la vascolarizzazione locale e prolungare la fase anagen del capello. Il trattamento è indicato per alopecia androgenetica, diradamento diffuso o capelli indeboliti, sia negli uomini che nelle donne.
È una procedura minimamente invasiva, con risultati progressivi e duraturi.

Perché scegliere SEFFIHAIR

SEFFIHAIR rappresenta uno dei trattamenti rigenerativi più avanzati in medicina tricologica, grazie all’uso esclusivo di cellule autologhe ad alta vitalità.

Tra i principali vantaggi:

  • Utilizzo di cellule staminali mesenchimali prelevate dal proprio grasso
  • Stimolazione naturale della crescita e della qualità del capello
  • Miglioramento del microcircolo e dell’attività follicolare
  • Trattamento sicuro, senza rischio di rigetto o reazioni avverse
  • Risultati progressivi e mantenibili nel tempo
  • Indicazione in fase precoce e intermedia di alopecia

Come si svolge il trattamento

Prima del trattamento

Il medico tricologo esegue una visita specialistica per valutare l’idoneità del paziente. Si individuano le aree donatrici (solitamente addome o fianchi) e si pianifica la procedura. È richiesto il digiuno da cibi solidi per almeno 4–6 ore prima dell’intervento.

Durante la seduta

Si effettua un piccolo prelievo di tessuto adiposo in anestesia locale. Il grasso viene immediatamente processato con un sistema sterile e a circuito chiuso, che separa e concentra le cellule staminali vitali.
La soluzione ottenuta viene poi iniettata tramite microiniezioni nel cuoio capelluto. L’intera procedura dura circa 60–90 minuti.

Dopo il trattamento

Il paziente può riprendere le attività leggere in giornata. Si consiglia di evitare sport, fonti di calore o shampoo per 24–48 ore. Il miglioramento è graduale: dopo 1–2 mesi si osserva una riduzione della caduta, seguita da un incremento della densità e della qualità del capello nei mesi successivi.

Per chi è indicato

SEFFIHAIR è indicato per:

  • Pazienti con alopecia androgenetica in fase iniziale o moderata
  • Donne con diradamento diffuso e perdita di volume
  • Chi ha capelli fragili, sottili o che crescono lentamente
  • Chi desidera una terapia rigenerativa naturale e autologa
  • Chi ha già eseguito PRP o altri trattamenti e cerca un’opzione evolutiva

È controindicato in caso di allergie specifiche ai principi attivi, infezioni cutanee attive o gravi patologie sistemiche. Il medico valuterà sempre l’idoneità al trattamento.

Success Stories

5/5

Con una sola seduta alla Radice Medical Spa ho ritrovato zigomi pieni e un viso luminoso. Delicatezza e competenza: mi sono sentita subito in buone mani.

42 anni
5/5

Volevo un profilo più deciso senza chirurgia. In 30 minuti il team Radice ha scolpito la mia jawline con precisione millimetrica: risultato naturale, sicurezza ritrovata.

55 anni
5/5

Desideravo labbra appena più piene. Le micro-iniezioni mirate hanno valorizzato il mio sorriso senza stravolgerlo. Trattamento rapido, atmosfera rilassante: una coccola di bellezza.

28 anni
Hai una domanda?

Risposte rapide alle domande che potresti avere

Il trattamento è doloroso?

È minimamente invasivo. Si utilizza anestesia locale sia per il prelievo che per le iniezioni.

Serve un ricovero?

No, la procedura è ambulatoriale.

Ci sono rischi o controindicazioni?

Essendo autologo, il trattamento è ben tollerato. È controindicato solo in caso di infezioni in corso, patologie autoimmuni attive o gravidanza.

È compatibile con altri trattamenti tricologici?

Sì, può essere integrato con PRP, mesoterapia o terapie topiche e sistemiche.