Fisioterapia
Da Radice Medical Spa trovi la fisioterapia avanzata, mirata e personalizzata.
Per tornare a muoverti con naturalezza
Da Radice Medical Spa la fisioterapia nasce dall’incontro fra competenza clinica, tecnologie d’avanguardia e un ambiente progettato per il tuo benessere complessivo. Il nostro obiettivo è ripristinare la piena funzionalità muscolo-scheletrica, prevenire gli infortuni e migliorare la qualità di vita di ogni paziente, in un contesto che ricorda più una spa che uno studio tradizionale, per farti “staccare” dallo stress quotidiano e concentrarti su di te.
Come si svolge il trattamento
Valutazione iniziale
Colloquio anamnestico, test funzionali e analisi posturale per definire obiettivi e priorità.
Piano riabilitativo personalizzato
Il fisioterapista seleziona tecniche manuali (mobilizzazioni, massoterapia, dry needling), esercizi specifici progressivi e, se utile, terapie strumentali (tecar, ultrasuoni, laser, TENS).
Sedute operative
Frequenza settimanale modulata in base alla fase (acuta, sub-acuta, cronica). Il paziente riceve anche esercizi domiciliari per consolidare i risultati.
Re-assessment e mantenimento
Test di controllo ogni 3-4 sedute per monitorare i progressi; consigli su postura, ergonomia e routine di allenamento per prevenire nuove disfunzioni.
Per chi è indicato
- Recupero post-chirurgico (ortopedia, traumatologia)
- Lombalgia, cervicalgia e altre algie vertebrali croniche
- Tendinopatie, lesioni muscolari e distorsioni articolari
- Riabilitazione sportiva e prevenzione degli infortuni negli atleti
- Disfunzioni posturali legate a lavoro sedentario o gesti ripetitivi
- Patologie neurologiche stabili (es. esiti di ictus, sclerosi multipla)
Il trattamento viene rimandato in caso di infezioni sistemiche acute, fratture non consolidate o condizioni mediche non stabilizzate: il fisioterapista, in collaborazione con il medico, valuta sempre l’idoneità prima di iniziare.
Hai una domanda?
Risposte rapide alle domande che potresti avere
Quante sedute servono?
Un ciclo standard varia da 5 a 10 incontri, ma la durata dipende dalla complessità del problema e dall’aderenza agli esercizi domiciliari.
Il trattamento è doloroso?
Alcune tecniche manuali possono risultare intense, ma il dolore non supera mai una soglia tollerabile: comunichi sempre il tuo comfort al terapista.
È utile anche se non ho dolori, ma voglio prevenire?
Assolutamente si: sessioni di fisioterapia preventiva migliorano postura, flessibilità e controllo motorio, riducendo la probabilità di infortuni e dolori futuri.
Che differenza c’è tra fisioterapia e osteopatia?
La fisioterapia punta a recuperare la funzione muscolo-scheletrica con esercizio terapeutico, tecniche manuali specifiche e dispositivi strumentali, seguendo protocolli clinici basati su evidenze scientifiche.
L’osteopatia impiega manipolazioni globali (fasciali, craniosacrali, viscerali) per riequilibrare il corpo e stimolarne l’autoguarigione.
In Radice Medical Spa le due discipline lavorano in sinergia: la fisioterapia riabilita e rinforza, l’osteopatia riduce tensioni profonde e migliora l’integrazione posturale, garantendo un percorso più completo e duraturo
