Fundus oculi

Esamina in profondità la retina, la macula e il nervo ottico con un controllo accurato e non invasivo. Il fundus oculi eseguito presso Radice Medical Spa è uno strumento essenziale per la diagnosi e la prevenzione di numerose patologie oculari e sistemiche.

In cosa consiste il trattamento

Il fundus oculi, o esame del fondo oculare, è una procedura diagnostica che permette di osservare direttamente le strutture interne dell’occhio, tra cui retina, macula, vasi sanguigni e nervo ottico.
Attraverso l’uso di un oftalmoscopio o di una lampada a fessura con lente di ingrandimento, il medico può individuare alterazioni dovute a patologie oculari (retinopatie, degenerazioni maculari, glaucoma) o sistemiche (diabete, ipertensione, malattie autoimmuni).
In alcuni casi l’esame viene eseguito dopo dilatazione pupillare con colliri specifici.

Come si svolge la visita

Anamnesi e indicazione all’esame

Il medico valuta lo stato generale di salute del paziente, eventuali malattie oculari o sistemiche note e l’indicazione specifica per cui si esegue il fundus.

Eventuale dilatazione pupillare

In base alla situazione clinica, può essere necessaria la dilatazione della pupilla con gocce specifiche per una visione più completa del fondo oculare. In tal caso, la visione risulterà offuscata per alcune ore.

Osservazione del fondo oculare

Il medico esegue l’osservazione diretta del fondo oculare con strumenti ottici ad alta precisione. Viene valutato lo stato della retina, della macula, dei vasi sanguigni e del nervo ottico.

Referto e indicazioni cliniche

Al termine dell’esame, viene rilasciato un referto con l’esito dell’osservazione e le eventuali raccomandazioni diagnostiche o terapeutiche, oppure il programma per un follow-up periodico.

Per chi è indicata

  • Pazienti con diabete, ipertensione o altre malattie sistemiche
  • Chi presenta sintomi come visione annebbiata, macchie nel campo visivo, lampi di luce
  • Chi ha familiarità per patologie retiniche o degenerazione maculare
  • Chi necessita di un controllo periodico della retina e del nervo ottico
  • Chi deve sottoporsi a visita preoperatoria o controllo post-intervento oculistico

Success Stories

5/5

Con una sola seduta alla Radice Medical Spa ho ritrovato zigomi pieni e un viso luminoso. Delicatezza e competenza: mi sono sentita subito in buone mani.

42 anni
5/5

Volevo un profilo più deciso senza chirurgia. In 30 minuti il team Radice ha scolpito la mia jawline con precisione millimetrica: risultato naturale, sicurezza ritrovata.

55 anni
5/5

Desideravo labbra appena più piene. Le micro-iniezioni mirate hanno valorizzato il mio sorriso senza stravolgerlo. Trattamento rapido, atmosfera rilassante: una coccola di bellezza.

28 anni
Hai una domanda?

Risposte rapide alle domande che potresti avere

Il fundus è doloroso?

No, è un esame completamente indolore.

Serve la dilatazione pupillare?

Spesso sì, ma dipende dallo scopo dell’esame e dalla conformazione oculare del paziente.

Quanto dura l’esame?

Tra 10 e 20 minuti, a seconda della necessità di dilatazione pupillare.

Posso guidare dopo l’esame?

Se è stata effettuata la dilatazione, è sconsigliato guidare per almeno 4–6 ore.

Ogni quanto va ripetuto?

Dipende dalla condizione clinica. In caso di patologie croniche come il diabete, può essere richiesto annualmente.